| Carlo Galletti, Diplomato in composizione, musica elettronica e  strumentazione per banda, svolge la sua attività professionale sia nel settore  musicale sia in quello dell’informatica, dividendo equamente il suo impegno tra  la composizione, l’esecuzione musicale, la ricerca scientifica e l’attività  didattica. Autore di musica vocale, strumentale ed elettronica, ha prodotto  opere con caratteri e stili estremamente diversi tra loro. Per molti anni ha  stretto un solido rapporto di collaborazione con vari gruppi vocali e  strumentali di musica antica, per i quali, oltre a collaborare in veste di  esecutore, ha trascritto in notazione moderna madrigali e villanesche  recuperandoli direttamente da antiche stampe del 1500. È anche autore di molti  brani di musica elettronica, nei quali ricorre spesso all’elaborazione  elettronica del segnale audio in tempo reale. Sempre in ambito elettronico,  oltre alla composizione e alla esecuzione musicale, si è dedicato alla  progettazione e alla realizzazione di sistemi digitali real-time. Ha  realizzato, infatti, sistemi audiovisivi per il controllo e l’interazione  uomo-macchina con apparecchiature che legano eventi sonori a luci, colori e  forme visive; applicativi interattivi per sistemi audio digitali professionali;  descrittori di partitura e sequencer destinati alla composizione e alla  esecuzione musicale mediante analisi, sintesi, filtraggio del segnale audio  digitale e spazializzazione del suono. Come esecutore si è specializzato nella  esecuzione di musica contemporanea ed elettronica propria e di altri autori ai  quali ha fornito assistenza musicale nella produzione, post-produzione, nella  stesura degli algoritmi di sintesi e di elaborazione del segnale audio,  curandone, in sede di concerto, l’elaborazione elettronica in tempo reale e la  regia del suono. |